fbpx
 

Un nuovo produttore e ordine speciale di miso e salse fermentate, insieme a tofu, seitan e tempeh

Un nuovo produttore e ordine speciale di miso e salse fermentate, insieme a tofu, seitan e tempeh

Era da un po’ di tempo che volevamo parlarvi di questo nuovo produttore e finalmente è arrivato il momento. Vi presentiamo Dario Benossi e la sua azienda agricola L’Olmaia, che da 20 anni in Valdichiana produce qualcosa di veramente particolare, dei prodotti che siamo abituati a vedere sugli scaffali dei negozi di alimentazione naturale, ma provenienti di solito da migliaia di chilometri di distanza, più precisamente dal Giappone. Stiamo parlando di miso e salse fermentate (la classica salsa di soia è un esempio che tutti conoscono), che Dario lavora con passione a pochissima distanza da noi. Il miso e le salse sono entrate nella nostra alimentazione grazie alla diffusione della cucina macrobiotica negli anni ’60, e sono normalmente derivati dalla soia. L’innovazione di Dario, oltre alla produzione biologica tutta italiana, è il fatto di utilizzare legumi nostrani accanto alla classica soia, legumi come lenticchie e ceci, che al contrario della soia hanno bisogno di pochissima acqua e si adattano molto meglio al nostro territorio, dove sono coltivati da secoli, permettendo un migliore utilizzo delle risorse e un notevole risparmio idrico. E senza nulla togliere al sapore e alla qualità delle salse e del miso, che sono davvero ottimi! La produzione di L’Olmaia è artigianale, gli ingredienti utilizzati sono in parte prodotti dall’azienda stessa (persino le spore che danno il via alla fermentazione) e in parte acquistati da altre piccole aziende bio del territorio. Al posto del frumento, tradizionalmente affiancato alla soia per diverse produzioni, viene utilizzato spesso il miglio, rendendo molti dei prodotti privi di glutine.

Apriamo oggi il primo ordine speciale di miso e salse dell’azienda L’Olmaia, trovate il listino nella pagina degli ordini speciali. Insieme ai prodotti di Dario potrete ordinare anche tofu, seitan e tempeh dell’azienda bolognese SunSoyFood, che dal 1986 produce questi alimenti con ingredienti italiani e biologici e in modo artigianale. Vi invitiamo a visitare il loro sito e conoscerli meglio, lo trovate qui. Per conoscere più approfonditamente i prodotti di L’Olmaia invece cliccate qui, il sito è molto ricco di informazioni.
Come al solito potete scegliere ciò che volete cliccando sul tasto “ordina” e infine selezionare nel carrello dove preferite passare per il ritiro, se a MondoMangione o al Mo.Ma.Market: vi avvertiremo noi con un sms quando ci arriveranno i prodotti da consegnarvi. L’ordine resterà aperto fino a domenica 24 aprile.
Se ancora non vi siete registrati al sito potete farlo cliccando qui, e se avete bisogno di qualche suggerimento per orientarvi con la procedura di ordine andate a leggere le nostre istruzioni per l’uso. Per qualsiasi problema potete scriverci a info@mondomangione.it o chiamarci in bottega.

Buona settimana e a presto!