fbpx
 

Ordine speciale dalla Fattoria della Mandorla

Ordine speciale dalla Fattoria della Mandorla

Quella di Fattoria della Mandorla è una bella storia. Una storia che nasce nel 1989 dal sogno di Dino e Isabella di creare un progetto fondato su valori legati al territorio e all’ambiente, nel rispetto della natura, che riportasse in auge la coltivazione della mandorla, un tempo molto diffusa nel suditalia e poi schiacciata nel dopoguerra dall’arrivo della concorrenza delle mandorle californiane e spagnole. Nel 1998 l’ente per l’imprenditorialità giovanile di Roma rende possibile la realizzazione del progetto, che parte con la piantumazione di 20.000 mandorli autoctoni nel Parco Nazionale dell’Alta Murgia, in provincia di Bari. Dino e Isabella scelgono da subito la coltivazione biologica (ora sono in conversione verso il biodinamico) e di ridare vita alla filiera legata alla Mandorla di Toritto, una cultivar legata da sempre al territorio, che ha poi ottenuto nel 2004 il riconoscimento del presidio Slow Food, sostenuto dalla Regione Puglia, per la difesa della biodiversità.

Dal 2002 al 2008 commerciano all’ingrosso con clienti italiani e tedeschi, per poi doversi arrendere all’evidenza di non essere fatti per le leggi di un certo tipo di mercato, che pretende prezzi sempre più al ribasso con poca attenzione alla qualità e alla tutela del territorio e della biodiversità, finendo per preferire la mandorla biologica spagnola.
Dopo aver rischiato di chiudere, si risollevano grazie ai Gruppi d’Acquisto Solidali, in grado di apprezzare il loro lavoro e la qualità dei loro prodotti.

Oggi l’azienda coltiva mandorle, che trasforma in prodotti innovativi come i formaggi vegetali a base di olio e latte di mandorle, ciliegie, olive e piante officinali. Vi invitiamo a leggere la loro storia completa sul loro bel sito, in cui sono descritti anche gli eventi, le collaborazioni presenti sul territorio e i nuovi progetti, come la produzione di energie alternative basata su fonti rinnovabili dal fotovoltaico, al solare termico alla biomassa da scarti di produzione agricola (ad esempio guscio di mandorla e potature), oltre che la costruzione di un bio-laghetto con fitodepurazione e recupero dell’acqua piovana.

Apriamo oggi un ordine speciale delle loro mandorle e dei prodotti realizzati a partire da questo frutto eccezionale: creme spalmabili, formaggi vegetali, snack dolci e salati, latte solubile, completamente naturale e molto pratico, per poter preparare un ottimo latte di mandorle nelle dosi necessarie quando serve, evitando così qualsiasi spreco.
L’ordine resterà aperto fino a giovedì 26 maggio, i soci hanno diritto a un prezzo speciale. Ordinate tramite la pagina degli ordini speciali e scegliete dove ritirare, se a MondoMangione o al Mo.Ma.Market, vi avvertiremo noi con un sms quando i prodotti arriveranno e saranno disponibili per il ritiro.

Tags:
,