
23 Nov Ordini speciali di Cosmesi e detergenza eco-bio + Miele + Biscotti da economia carceraria
Quante novità oggi in ordine speciale! Ve ne parliamo nei blocchi successivi della newsletter, per dare il giusto spazio a ognuno dei prodotti che introduciamo oggi.
Ma intanto vi spieghiamo nel dettagli quali ordini apriamo questo lunedì.
Fino a domenica 29 novembre potete ordinare (con prezzi speciali se siete nostri soci):
– Tantissimi prodotti di detergenza e cosmesi eco-bio da tre diversi produttori: la nostra affezionatissima La Saponaria (Urbino), la new entry Officina Naturae (Rimini) e Tea Natura (Ancona). Ebbene sì, i migliori produttori di cosmesi naturale a quanto pare sono tutti marchigiani :).
– Il miele naturale di Carlo Stefanelli (Montisi – Sinalunga) con una novità, la pappa reale, di cui vi parliamo meglio tra un attimo.
– I deliziosi biscotti bio della Banda Biscotti, prodotti nel carcere di Verbania con ingredienti di commercio equo.
ORDINA QUI |
Per quanto riguarda la cosmesi, come sempre, la nostra è solo una selezione (molto ampia, per quanto riguarda La Saponaria, ma non esaustiva). Se vi interessano altri prodotti che conoscete e non trovate indicati scriveteci una mail a info@mondomangione.it.
La line CO.SO. (cosmetici solidi) di Officina Naturae
Officina Naturae è forse l’azienda di cosmesi naturale che ha dedicato più energia a produrre una linea di detergenza solida, con tante varianti e coprendo tante esigenze, dallo shampoo al deodorante. Tra qualche settimana ne troverete una selezione in bottega, ma non completa: qui nell’ordine speciale invece potrete ordinare ogni prodotto possibile della linea CO.SO.
La scelta di un detergente o un cosmetico solido ha il vantaggio di azzerare gli imballaggi in plastica e di poter approfittare di un ottimo prodotto che dura molto più a lungo dei tradizionali detergenti liquidi, con conseguente risparmio economico.
Vi invitiamo a visualizzare le descrizioni dei prodotti scaricando il catalogo qui. Molto utili sono anche i supporti all’utilizzo dei detergenti, dalla luffa porta CO.SO. al portasapone biodegradabile, che permettono di conservare i detergenti senza far ristagnare l’umido, o il guanto doccia salva CO.SO, per sfruttare ogni singolo pezzetto dei vostri shampoo o doccia schiuma.
Disponibili anche le Gift Box natalizie, se volete portarvi avanti con i regali. Scoprite come sono composte le singole box qui.
Linea Bio&Smile La Saponaria
La Saponaria ha finalmente prodotto la propria linea dedicata all’igiene naturale dei denti, e l’ha fatto, come sempre, in grande stile, con un sacco di prodotti utili, belli, sani e a basso impatto.
Ci sono gli spazzolini con setole intercambiabili, con manico realizzato in acetato di cellulosa, un materiale ricavato dalla polpa del legno e dal fiocco di cotone, 100% biodegradabile e sostenibile, e le setole in olio di ricino, perfette per svolgere una delicata azione pulente su denti e gengive.
E ci sono ovviamente dentifrici e colluttori, con attivi vegetali e formulazione naturale, spazzolini e dentifricio bimbi e i kit da viaggio, che si rivelano perfetti anche per scuola e ufficio (che di viaggi ora non se ne parla granché, ma tornerà il momento, prima o poi ;)).
Scoprite la nuova linea cliccando qui.
Habemus Pappa Reale!
Oltre a tutte le sue ottime varietà di miele naturale e al polline disidratato, quest’autunno il nostro Carlo Stefanelli ha iniziato a produrre la pappa reale, un integratore ricchissimo di vitamine, sali minerali, proteine e tante altre sostanze benefiche per salute, che hanno effetto tonico e ricostituente, stimolano concentrazione ed energia, hanno effetti antibatterici e antinvecchiamento.
Ogni confezione da 10 grammi prodotta da Carlo è sufficiente per 25-30 giorni di assunzione, e un ciclo completo di integrazione dura tra i 25 e 60 giorni: può quindi essere sufficiente una confezione, ma due hanno la maggiore efficacia. Scoprite tutte le virtù della pappa reale qui.
Vi segnaliamo anche, tra le varietà di miele disponibile, la tiglio+melata: non è un mix strano fatto da Carlo, ma direttamente dalle api, che hanno “sporcato” il tiglio con la melata, dando vita ad un prodotto molto particolare che unisce le proprietà di entrambi.