
22 Lug Ordine di tonno e alici + capperi di Pantelleria
Oggi apriamo un ordine di tonno e alici in conserva insieme ad un nuovo produttore, di cui vi parliamo a breve, e un ordine di capperi di Pantelleria, già ordinati anche lo scorso anno tramite la Cooperativa Agricola dei Produttori di Capperi.
Tutto in ordine fino a domenica 28 luglio e in sconto per i nostri soci. Ordinate cliccando sugli Ordini Aperti nella pagina degli ordini speciali.
Sui capperi
Oltre a capperi in diversi formati e ai cucunci, potete ordinare anche i vari paté di capperi, il passito e l’elisir di zibibbo. Quest’anno mettiamo in listino anche le erbe, peperoncino, origano e finocchietto.
Sul tonno
Il nuovo produttore di pesce in conserva si chiama Nonno Peppino e si trova in provincia di Palermo, in Sicilia. L’abbiamo scelto per le garanzie che dà riguardo alla provenienza di tonni e alici e ai metodi di pesca sostenibile utilizzati. L’azienda quindi non ha solo una lunga tradizione nella lavorazione e conservazione del pesce, ma anche un’attenzione particolare all’impatto dei propri prodotti.
Copiamo qui sotto quanto ci comunica Giuseppe Brunetto, titolare dell’azienda, riguardo ai metodi di pesca:
La nostra piccola azienda produce dal 1926 conserve ittiche ad Aspra (Palermo), piccolo borgo marinaro del Comune di Bagheria e confinate con Porticello, secondo mercato ittico della Sicilia, dopo Mazara del Vallo.
Il pesce viene lavorato nel rispetto delle tradizioni conserviere tramandate da mio nonno e mio padre. La zona di pesca è la Sicilia (coste siciliane delle zone FAO 37.1.3 e 37.2.2)
Il pesce proviene da pesca sostenibile.
Le Acciughe vengono pescate con la Rete da Circuizione (LAMPARA); in pratica le Acciughe sono attirate nella notte con la luce (LAMPARA) e quando sono raccolte vengono circuite con la rete e pescate.
Per quanto riguarda il Tonno: noi lavoriamo solo il Tonno Alalunga (Thunnus alalunga), viene pescato con il Palangaro, una lenza a cui ad intervalli regolari scende un’altra lenza più corta con l’amo e l’esca che, nel caso del Tonno Alalunga, è la sarda.
Il Sale utilizzato per la salatura delle Acciughe e per la cottura del Tonno è rigorosamente Sale Marino Integrale delle Saline di Carmelo Culcasi (Oro di Sicilia) di Nubia (Trapani) che è anche un Presidio Slow Food.
Tutta la produzione Nonno Peppino è in vasi di vetro.