
18 Feb Ordine speciale di pentole in terracotta Bionatural
A grande richiesta, apriamo un nuovo ordine di pentole artigianali in terracotta Bionatural, che avete apprezzato tantissimo lo scorso novembre, tanto che anche quelle in più che avevamo preso da esporre in bottega sono sparite in men che non si dica! Non si fatica a capire il perché: le pentole hanno caratteristiche eccezionali per preservare qualità nutrizionali e organolettiche dei cibi, oltre ad un’estetica unica, rustica ma elegante.
Avete tempo per ordinarle fino a domenica 24 febbraio, fatelo cliccando qui. Ogni pentola è diversa dall’altra in piccolissimi particolari e ce ne sono di ogni tipologia, adatte a tanti tipi di preparazioni diverse e alla cottura sia in forno che sul fuoco. Scaricate il catalogo qui, per visualizzare le tante forme e dimensioni disponibili. Ottimo prezzo per i nostri soci!
Al momento non sono disponibili alcuni articoli, che troverete in catalogo ma non nel nostro listino, in particolare la Casseruola a base 25 cm, la Olla a base 30 cm, le Scodelle e le Terrine. Sono esaurite in magazzino e l’artigiano che le lavora una ad una ha difficoltà a farlo in questo momento, perchè…il fango tende a gelare, ed è meno lavorabile. Anche le pentole artigianali, insomma, hanno una loro stagionalità, e come per frutta e verdura, i tempi li decide la terra. Li accettiamo di buon grado e approfittiamo della scelta del momento, che è comunque molto ampia. Restano, con il resto, tutte le altre misure di Casseruola e Olla, oltre alla Pota, ottima sostituta della Casseruola da 25 prendendo una misura 20, o il Tegame da 25.
Per questo ordine chiediamo un pagamento anticipato, vi manderemo i dettagli per email a chiusura delle prenotazioni.
Riprendiamo le informazioni che vi abbiamo già dato qualche mese fa, per chi non conoscesse ancora le pentole Bionatural e chi le produce:
PENTOLE BIONATURAL
Lavorate interamente a mano dall’artigiano Ramon Garcia a Zamora, una cittadina rurale nella Castiglia y Leon, dove si producono terracotte di uso quotidiano e decorativo fin dall’epoca romana. Le distribuisce Gianbattista Belotti, appassionato da sempre di prodotti ecologici ed artigianali.
Sono realizzate con argilla naturale e lavorate ad una temperatura poco inferiore ai 1000°, essenziale per vetrificare il particolare smalto naturale usato per il rivestimento interno, esente da piombo, cadmio e altri materiali tossici, spesso presenti nelle terracotte industriali che cuociono invece sotto i 600°. Questo permette tra l’altro una perfetta conduzione del calore senza rischi di rottura della pentola sul fuoco, che non richiede neppure l’utilizzo della retina spargifiamma.
Vi invitiamo anche ad approfondire l’argomento leggendo qualche articolo dal sito di Bionatural: ad esempio perchè usare la terracotta, o come si fanno le pentole e come si usano, e ancora cosa caratterizza la terracotta di Bionatural, e anche questa descrizione della tecnica produttiva e le garanzie sulla salubrità dello smalto interno. Tanto altro, tra cui ricette, lo trovate nel blog di Bionatural.