fbpx
 

Ordine speciale di noci, nocciole e marroni bio

Ordine speciale di noci, nocciole e marroni bio

Il benvenuto ufficiale all’autunno lo diamo con l’ordine speciale di oggi: sono in arrivo i primi marroni da arrostire sul fuoco, in compagnia di noci e nocciole in guscio, tutto da produttori bio con cui lavoriamo da diversi anni.
Conoscete già le noci deliziose di Cascina Dulcamara, azienda bio piemontese, che richiedete a gran voce ogni anno (e come possiamo darvi torto?). Le nocciole sono quelle di Fattoria di Lucciano, azienda bio viterbese, di cui vi invitiamo a leggere un aggiornamento poco sotto. I marroni li prenderemo da Arquata del Tronto, dall’azienda bio Le Terre delle Fate, che ci sta già mandando anche legumi e patate (ci teniamo a precisare, a proposito, che il ritardo per l’arrivo di quell’ordine non è imputabile a loro, ma a nostri intoppi organizzativi…per i marroni saranno rapidissimi!). Vogliamo provare anche i loro marroni, raccolti sulle montagne picentine, a sostegno ulteriore di un territorio che attraversa tuttora condizioni difficili.

Ordinate tutto, con prezzi speciali per i soci, entro domenica 20 ottobre, dalla pagina degli ordini speciali.

Anche il territorio della Tuscia ha le sue criticità, ed è per questo che vogliamo continuare a sostenere uno dei produttori più attenti alla sua tutela, nonostante l’aumento dei prezzi delle sue nocciole, dovuto ad un raccolto scarso e al cambiamento nelle condizioni del trasporto. Fattoria di Lucciano fa parte del Bio-distretto della Via Amerina e delle Forre, che si batte contro la monocoltura intensiva della nocciola che sta avvelenando il territorio, l’economia locale e le acque del lago di Vico. La Ferrero, già molto presente nel territorio, da un paio d’anni ha iniziato a espandersi ancora di più, per creare una filiera locale e sostenibile per le sue materie prime che di sostenibile ha in realtà ben poco. Se ne parla sul sito del Bio-Distretto, in questo articolo in cui trovate anche diversi altri link di approfondimento, come anche in questo articolo di Altreconomia, in cui viene intervistato anche Ovidio di Fattoria di Lucciano, azienda a conduzione familiare da sempre attenta a preservare gli equilibri naturali della propria terra. Apprezziamo moltissimo le sue nocciole, non soltanto perché sono buonissime, ma perché portano in sé questo valore aggiunto: per questo continuiamo a rifornirci con piacere da quest’azienda, al di là delle variazioni di prezzi e condizioni.

Foto credits: Federico Maderno