
19 Ago Ordine speciale di detergenti rifiuti-zero Lamazuna e cosmesi eco-bio La Saponaria
Eccoci tornati dalla nostra breve chiusura estiva, con un nuovo ordine speciale! Oggi introduciamo dei prodotti che volevamo mettervi a disposizione da molto tempo: accanto al nostro consueto ordine di detergenti, creme, cosmesi eco-bio La Saponaria, potete prenotare anche i detergenti solidi (e non solo!) di Lamazuna. Leggete più in basso per più informazioni, ma intanto sappiate che potete ordinare fino a domenica 25 agosto, con prezzi speciali per i soci, dalla pagina degli ordini speciali. Per quanto riguarda Saponaria, se non doveste trovare un prodotto particolare che vi interessa sul nostro listino, sappiate che possiamo farci arrivare qualsiasi prodotto che trovate sul loro sito, come le materie prime per autoproduzione cosmetica e diverse altre cose.
Su Lamazuna
Lamazuna è una piccola azienda francese attiva dal 2010, creata da Laëtitia e composta, al momento, da 13 lavoratori. Produce cosmesi solida e prodotti ecologici per l’igiene personale, abolendo completamente l’uso della plastica. Dentifrici, detergenti, idratanti, creme da barba, deodoranti sono stati progettati per poter stare fuori da un flacone, restando efficaci e con una composizione completamente naturale.
Essendo prodotti nuovi e particolari, ve ne diamo una descrizione pezzo per pezzo, in modo da scoprirne caratteristiche e modalità di utilizzo:
Dentifricio solido
Si usa strofinando delicatamente lo spazzolino da denti bagnato con acqua calda sul dentifricio solido, ne basta molto poco e dura quanto due tubetti di un normale dentifricio. Se usate uno spazzolino elettrico, strofinatelo prima di attivarlo. Non aspettatevi la schiuma dei dentifrici classici, non è quella che pulisce i denti: basterà solo riabituarsi ad un prodotto più naturale, che fa bene il suo lavoro senza componenti inutili.
Per conservarlo posatelo su un piattino, inseritelo nel bicchiere degli spazzolini o mettetelo in un bicchierino da liquore, o semplicemente fatelo scivolare nella sua scatola.
È antibatterico, e può stare all’aria senza conseguenze, ma se l’idea che prenda polvere vi infastidisce, potete metterlo in un piccolo vasetto in vetro in cui potete fare un foro per far passare il bastoncino. Potete anche usare il vasetto Lamazuna (in listino anche quello) in cui il tappo è già provvisto di fori dove poter inserire il bastoncino. Le sue caratteristiche permettono di usarlo in più persone senza trasmissioni di germi, ma se preferite potete usare un dentifricio per persona personalizzando il bastoncino con dei colori o una lettera scritta a penna. Il bastoncino è compostabile!
Solo il dentifricio alla cannella è adatto per le donne incinte e per i bambini di età inferiore ai 6 mesi, che non possono invece utilizzare quello alla menta e quello alla salvia.
Detergenti solidi viso o corpo
Da usare come normali saponi, non adatti ai bambini di età inferiore ai 3 anni.
Shampoo solido
Da strofinare sui capelli bagnati, su cui rilascerà una morbida schiuma. È efficace e dura quanto due flaconi di shampoo classico. Conservatelo su un piattino (è antibatterico e può stare all’aria) oppure in un barattolo.
Deodorante solido
Il deodorante solido dura quanto due stick di deodorante classico. Va bagnato con acqua e passato sotto le ascelle. Si asciuga velocemente e non lascia aloni.
Contiene olio essenziale di palmarosa, il cui ruolo è contrastare i batteri senza impedire la sudorazione, che viene resa inodore. Gli anti-traspiranti contengono invece sali di alluminio, dannosi per la salute.
Precauzioni nell’impiego: il nostro deodorante solido contiene l’olio essenziale di Palmarosa e bicarbonato di sodio. Questi prodotti consentono al nostro deodorante di essere particolarmente efficace, ma consigliamo di stare attenti nell’utilizzo in caso di pelli sensibili e in caso di allergia ad uno di questi componenti.
Attenzione: l’olio essenziale di Palmarosa è fortemente sconsigliato per le donne incinte, che allattano e per i bambini sotto i 3 anni.
Conservate il deodorante solido su un piattino (è antibatterico e può stare all’aria) oppure in un barattolo.
Crema da barba e rasatura solida
Da usare senza pennello: è sufficiente bagnarlo con acqua e poi passarlo sulla pelle, su cui depositerà una sottile crema morbida su cui passare il rasoio. Può essere usato per la barba o per la depilazione corpo, su gambe, ascelle, braccia, ecc. Da risciacquare dopo l’uso.
Burro corpo solido
Può essere utilizzato come crema viso, crema corpo (anche anti-smagliature, per donne incinte) e olio da massaggio. Con burro di cacao e olio di baobab, nutri in profondità senza ungere.
Usatelo poggiando il panetto qualche istante sulla parte del corpo che volete idratare, si trasformerà in un olio. Dosatelo lasciandolo più o meno a lungo sulla pelle.
Tenere lontano da sole e termosifoni, altrimenti si scioglie!
Oriculì – bastoncino per pulizia orecchie
È un bastoncino pulisci-orecchie ecologico in bambù, da usare al posto dei cotton fioc.
A differenza dei bastoncini, evita la formazione di tappi. Va Utilizzato una o due volte a settimana per togliere il cerume visibile all’ingresso dell’orecchio utilizzando l’estremità a forma di piccolo cucchiaio. Non serve inserirlo più a fondo: il cerume è necessario per proteggere il timpano, quindi è importante conservarlo. Per la pulizia del padiglione auricolare, un panno in cotone sarà sufficiente.
Si può usare per la pulizia delle orecchie dei bambini, ma da un adulto, con cautela. Tenete saldamente il bastoncino con le dita vicino alla sua estremità per impedire che lo strumento raggiunga il timpano in caso di improvvisi movimenti.
La pallina colorata permette di differenziare l’Oriculi di ciascun membro della famiglia.
Lunghezza: 10 cm
Dischetti struccanti lavabili
Le salviette struccanti Lamazuna sono in microfibra, un tessuto ultra assorbente, sul quale il trucco aderisce meglio che sulla pelle. È sufficiente inumidire una salvietta riutilizzabile con dell’acqua di rubinetto per struccarsi, senza prodotti aggiuntivi. Usate una goccia di latte detergente solo in caso di trucco waterproof o molto resistente.
Sono in poliestere e poliammide, morbide e ideali per pelli sensibili. Si lavano a mano o in lavatrice, grazie al sacchetto in rete per il lavaggio incluso, e sono riutilizzabili fino a 300 volte.
Modo d’uso: bagnate il dischetto, poi ponetelo due secondi sull’occhio prima di passarlo delicatamente sul viso.
Se dopo un pò di tempo i dischetti vi sembrano meno efficaci, metteteli a bollire in un pentolino d’acqua, per circa 10-15 minuti: le loro fibre si ristabiliranno. È possibile ripetere l’operazione regolarmente.
Spugna di konjac
Questa spugna, 100% naturale e vegetale, viene fabbricata a partire dalla radice di konjac ridotta in polvere con l’aggiunta di acqua, senza sbiancanti. Esfolia il viso in modo delicato, aiuta a lenire gli sfoghi dell’acne e ringiovanisce la pelle donandole luminosità. È molto indicata per i bambini.
Va semplicemente inumidita con acqua, poi sciacquatela con acqua e lasciatela asciugare, per conservarla secca su un piattino o appesa ad un gancio. Come tutte le spugne, si asciuga e indurisce all’aria, ma torna morbida una volta inumidita.
Potete anche utilizzarla con degli idrolati o per applicare i vostri prodotti abituali.
Ogni spugna ha una durata di vita di circa tre mesi, poi inizia a sbriciolarsi e può essere smaltita nell’umido.
Diametro della spugna secca: 5 cm
Diametro della spugna bagnata: 8 cm
Vasetto di vetro per cosmetici Lamazuna
Grazie al suo coperchio traforato in alluminio a forma di margherita, è ideale per lasciare asciugare i cosmetici solidi dopo l’uso. Il vetro è spesso e resistente, facilmente trasportabile.
Suggerimento per lo shampoo: sotto la doccia o sul bordo della vasca, potete deporre il vostro shampoo sul tappo forato e lasciar colar l’acqua per seccarlo e poi riporlo al suo interno.
Misure: 6cm di altezza x 7 centimetri di diametro
Capacità: 100 ml
Coppetta mestruale
Il prodotto ha poco bisogno di presentazioni: è una coppetta in silicone che sostituisce assorbenti interni ed esterni, riutilizzabile per almeno 10 anni, senza produrre rifiuti. Come scegliere la taglia:
La taglia 1 è per flussi leggeri, la taglia 2 è preferibile per flussi medi e abbondanti.
Se avete già avuto un parto naturale, scegliete la taglia 2.
Taglia 1: Diametro : 42 mm / Lunghezza : 47 mm / Capacità : 23 ml
Taglia 2: Diametro : 46 mm / Lunghezza : 52 mm / Capacità : 30 ml