fbpx
 

Ordine di Pasta di senatore cappelli Resistenza Campesina

Ordine di Pasta di senatore cappelli Resistenza Campesina

Apriamo un ordine “improvvisato” in mezzo alla settimana, a sostegno di un progetto segnalatoci dall’associazione Officina Solidale, con cui collaboriamo per l’apertura del sabato del MoMaMarket ed altre attività.

Lo scorso 9 novembre, al circolo Arci di Ginestreto, si è tenuto un incontro con l’agricoltore e biologo Memmo Buttinelli, per parlare degli effetti sulla salute di alcuni alimenti, di digeribilità del grano, di tossicità di zucchero e margarina e di picchi glicemici, che è stato partecipato e molto interessante. Memmo nasce agricoltore, ma sceglie di portare avanti gli studi da biologo, non per cambiare classe sociale, ma per emancipare la propria, quella contadina, arricchendola di conoscenze che possano portare ad un maggior rispetto della terra, del proprio lavoro, del prodotto che se ne ricava in termini di salubrità e qualità. Buttinelli, che ha fatto anche parte del team che ha decifrato il genoma umano, ha parlato di diversi aspetti tecnici della coltivazione del grano, ma quello che è emerso, soprattutto, in modo evidente per tutti è la forte umanità e passione del contadino, l’anima e il cuore che mette nel proprio lavoro, quella che si ritrova nel grano che viene macinato e si trasforma in pasta.

Memmo coltiva dei terreni in modo naturale in Basilicata, da cui ricava un ottimo grano, con un glutine particolarmente leggero e digeribile e ricco di proteine buone, frutto di un’attenta ricerca; da quel grano ottiene la pasta Resistenza Campesina che mettiamo a disposizione anche per voi, con un prezzo speciale per i soci su tutti i formati. Dalla foto di apertura, potete leggere i metodi di coltivazione portati avanti dal progetto.

Ordinatela entro giovedì 21 novembre dalla pagina degli ordini speciali.