fbpx
 

Ordine di Arance Tarocco, Limoni, Pompelmi e Avocado bio + Miso e salse fermentate + Tofu e seitan

Ordine di Arance Tarocco, Limoni, Pompelmi e Avocado bio + Miso e salse fermentate + Tofu e seitan

Eccoci al primo ordine di agrumi del 2020, che sancisce il passaggio dalle arance Navel alle buonissime e sanguigne Tarocco!
Ma non sono gli unici frutti che troverete disponibili nel listino: saranno in compagnia di limoni, avocado var. Hass, e, novità, pompelmi rosa var. Star Ruby. Tutto biologico e coltivato in Sicilia, in Val di Noto, da un nuovo produttore di cui vi parliamo a breve.

Apriamo le prenotazioni in anticipo perché dobbiamo chiuderle già venerdì 17 gennaio alle ore 12, vi chiediamo quindi di farci arrivare i vostri ordini entro quella data. La CONSEGNA sarà giovedì 23 gennaio, in bottega e al MoMaMarket.
Ordinate ora, con prezzi scontati per i soci, dalla pagina degli ordini speciali. Più ordinate e meno pagate! I prezzi sono più bassi per le grandi quantità.

Troverete aperto fino a domenica 19 gennaio anche l’ordine di miso e salse fermentate L’Olmaia, prodotte artigianalmente in Valdichiana dal mitico Dario Benossi, e di tofu e seitan artigianali VisNaturae, prodotti a Prato dalla famiglia Paolozza.

Gli avocado sono più costosi quest’anno, l’annata non è stata affatto buona, a causa della troppa pioggia al momento della fioritura, e molti produttori non sono riusciti a raccogliere. Nonostante questo, il prezzo resta più basso di quello della grande distribuzione per frutti convenzionali del Sudamerica (che costano mediamente oltre i 13,50 euro al kg), a fronte di un prodotto più saporito, sano e sostenibile.
La varietà disponibile al momento è la Hass, tra le migliori, dal frutto piccolo (quindi facile da dosare) e cremoso. In 1 kg ci sono circa 5-6 frutti piccoli.

Abbiamo selezionato un nuovo produttore, proprio per mettervi a disposizione una maggiore varietà di prodotti. Si chiama Gisira bio, certificato biologico da quasi 20 anni, lavora con piccoli rivenditori, cooperative e GAS.

Ecco cosa ci scrive Angelo, che gestisce l’azienda:
“Vi scrivo due parole su di me e su Gisira.
Sono un ragazzo di 35 anni. Lo scorso Luglio ho lasciato il mio lavoro da ingegnere gestionale e dopo 18 anni ho deciso di tornare nella mia bella Sicilia per occuparmi dell’azienda agricola di famiglia. Gisira è nata negli anni ’60 quando il nonno, appassionato di campagna, comprò i primi terreni e piantò i giardini di agrumi. Per lui prima come per mio padre e mio zio dopo, la campagna è stato un hobby/secondo lavoro. Ora io con la mia scelta sono il primo della famiglia a farne l’occupazione principale.
Lavoriamo in Biologico e siamo certificati dal 2003. Oltre agli agrumi e agli avocado produciamo uva da vino (ma non vinifichiamo), olio extravergine d’olive ed altre chicche in piccole quantità (origano, capperi, mandorle, carrube, nespole…).”
Vi invitiamo a visitare anche il sito dell’azienda per più informazioni.

Ringraziamo Antonella Gallino per averci fatto scoprire Gisira Bio tramite il suo portale Considero Valore, ricco di informazioni sulla spesa di filiera corta, di articoli interessanti su cibo, agricoltura e sostenibilità nella sezione blog e dotato di una mappa di produttori consapevoli selezionati.