
11 Feb Ordine di arance tarocco e limoni della Valle del Simeto (CT, Sicilia)
Eccoci arrivati a quello che con tutta probabilità sarà l’ultimo ordine di agrumi della stagione…quindi approfittatene più possibile! Chiudiamo in bellezza con il rosso pieno di gusto e nutrimento delle arance tarocco della Valle del Simeto, alle pendici dell’Etna, dove i ragazzi di Naturalmente Contadini coltivano in maniera completamente naturale questo frutto con caratteristiche uniche al mondo, riscontrabili solo in quel particolare territorio. Oltre alle arance, anche i limoni, che potete ordinare entro venerdì 15 febbraio dalla pagina degli ordini speciali. Se volete facilitare il nostro lavoro e quello dei produttori, ordinate subito, entro mercoledì, così sarà già più chiaro quanto raccogliere.
Gli avocado, che la stessa rete di produttori ci ha già fornito quest’inverno, sono purtroppo finiti, dovremo aspettare il prossimo anno.
L’agrumeto di Carmelo, da dove arriveranno le nostre arance, è uno dei più antichi della zona, impiantato negli anni ’60 da suo padre. Carmelo ha ereditato l’attività di famiglia, ma ha deciso di portarla avanti a suo modo. Coltivazione totalmente naturale, prima di tutto: niente diserbo (guardate che bell’erbetta folta, nell’immagine di apertura!), niente fertilizzanti chimici, utilizzo degli insetti antagonisti per i parassiti. E abbandono del mercato tradizionale, che strozza i produttori costringendoli a svendere il proprio lavoro, a favore della creazione di una rete di vendita diretta, basata sulla fiducia e su rapporti continuativi, con privati, GAS e piccole cooperative come la nostra, in tutta Italia. Citiamo le parola di Carmelo tratte da questo interessante articolo che parla della loro realtà:
«Bypassare la GDO specialmente nella vendita di frutta e verdura in Sicilia si traduce nel voltare le spalle ad una serie di politiche commerciali ed accordi locali che da anni opprimono l’agricoltura siciliana, la concorrenza spietata e l’abbattimento dei prezzi per l’aggressione dei mercati ha fatto nascere in Sicilia e soprattutto nel settore agrumicolo un vero e proprio cartello. I coltivatori tradizionali ogni anno sono costretti a cedere il loro raccolto accettando silenziosamente o quasi, prezzi di mercato indecenti che spesso non coprono le spese per gli interventi di coltivazione annuali. Ogni centesimo scontato sugli scaffali dei grandi ipermercati viene viscidamente negato ai produttori siciliani, i quali hanno nei commercianti locali il loro unico canale di vendita e per cui senza nessun’altra alternativa cercano di recuperare quanto più possibile per il loro raccolto. Noi di NaturalMente Contadini abbiamo detto no a questo sistema, e attraverso la pianificazione di raccolte e spedizioni settimanali riusciamo ad evitare tutto, dando così dignità sia al nostro lavoro che ai nostri amici consumatori attraverso ciò che mettiamo sulle loro tavole, direttamente dalla piante appena raccolti e totalmente naturali, in fase di coltivazione e distribuzione».
Vi invitiamo a leggere anche quest’altro articolo e pure i Racconti della Terra pubblicati sul sito stesso di Naturalmente Contadini.
Sosteniamo con entusiasmo il lavoro di questi ragazzi, importante come quello di tanti altri piccoli produttori che lavorano per un nuovo modo di fare agricoltura e di commerciarne più equamente i frutti. Abbiamo già assaggiato le loro arance, che a febbraio hanno il loro momento migliore, sono davvero buonissime!