fbpx
 

Arrivano i primi agrumi! E ordine speciale di Pentole Bionatural e Teli cerati riutilizzabili

Arrivano i primi agrumi! E ordine speciale di Pentole Bionatural e Teli cerati riutilizzabili

Ci siamo, è tempo finalmente di arance, limoni e clementine! Partiamo subito col primo ordine della stagione insieme alla nostra affezionata Az. Agr. Calogero di Grado, che coltiva arance Navel da tavola e da spremuta e limoni bio a Ribera, provincia di Agrigento. Le sue clementine, purtroppo, hanno subito un duro colpo in fioritura la scorsa primavera, ma per quelle ci forniremo da Ursino, di Corigliano Calabro.
Ordinate gli agrumi entro sabato 16 novembre ore 13; non possiamo ancora darvi notizie certe, ma dovremmo consegnarli giovedì 20 novembre (vi avvertiremo via sms come sempre).

È anche il momento di cominciare a pensare ai regali di Natale, per gli altri o per sé 🙂 E noi vi aiutiamo un pochino riaprendo l’ordine delle splendide pentole di terracotta Bionatural, e anche quello di teli cerati bio, per abbattere i consumi di pellicole in plastica per alimenti con un prodotto riutilizzabile centinaia di volte. Ci riforniremo da un nuovo produttore inglese, Beeswax Wrap, che fa anche versioni vegan, per chi non vuole utilizzare cera d’api, e un panetto rigenerante di cera per allungare la vita dei vostri teli quando sono in esaurimento. Di questi nuovi prodotti vi parliamo meglio qui sotto, per più informazioni sulle pentole Bionatural, fatte a mano da un artigiano spagnolo e di grandissima qualità, vi invitiamo a leggere questo nostro articolo dello scorso anno, ricco di riferimenti utili.

Ordinate tutto, con prezzi scontati per i soci, dalla pagina degli ordini speciali. PER QUANTO RIGUARDA I TELI CERATI, per quelli in cui è prevista l’alternativa vegan indicate la vostra scelta nelle note in fase di ordine, scrivendo quali prodotti volete in versione vegan. Se non esprimerete preferenze, daremo per scontata la versione classica.

I teli cerati di Beeswax Wraps sono fatti in cotone bio, resina di pino, olio di jojoba bio e cera d’api da apicoltura locale. Nella versione vegan, la cera d’api è sostituita da un mix di cere vegetali (da girasole, riso, sommacco, ricino). Sono fatti per durare a lungo, oltre un anno, e anche di più grazie alle tecniche di rigenerazione illustrate tra i video-tutorial (in inglese, ma comprensibile da tutti grazie alle immagini), e al panetto rigenerante, ordinabile nelle versioni classica e vegan anche per i vostri vecchi teli che avete già a casa, che permette di prolungarne moltissimo la durata (anche il suo uso è illustrato in un video).

I teli sono completamente naturali, ottimi sostituti degli imballaggi in pellicola, ideali per avvolgere formaggi, pane, verdure, frutta, che preservano al meglio assicurandone una maggiore respirazione, per tappare ciotole, pentole e vasetti; vanno anche in freezer per massimo un mese (ma mai in microonde!), e basta sciacquarli con acqua fredda o appena tiepida e sapone per riutilizzarli nuovamente.
I video tutorial di Beeswax Wrap valgono più di mille parole, guardateli tutti qui, potreste scoprire che potete usare i teli anche come tasca da pasticcere 😉 E vi invitiamo anche a scorrere la pagina delle FAQ, che risponde alle domande più frequenti sui teli.

Per quanto riguarda le taglie:

Small Beeswax Wrap 20cm x 20cm – Utile per avvolgere frutti o cipolle a metà, sigillare piccoli vasi, avvolgere spuntini da portare con sé.

Medium Beeswax Wrap 30cm x 30cm – Perfetto per avvolgere panini, formaggi e per sigillare ciotole.

Large Beeswax Wrap 40cm x 40cm – Per coprire pentole e teglie, avvolgere il pane o verdure a foglia.

Bread Wrap 50cm x 50cm – Ideale per grandi pagnotte (tipo quelle di Giovanni! :)).