fbpx
 

Negozio

Idrolato di lavanda

9,50

 


Idrolato di Lavanda Puro al 100% ottenuto per distillazione in corrente di vapore delle sommità fiorite di Lavandula hybrida biologica. L’idrolato di lavanda, anche conosciuto come acqua di lavanda, si ottiene, insieme all’olio essenziale di lavanda, durante la distillazione in corrente di vapore delle sommità fiorite di questa pianta.
È un’acqua aromatica distillata con parti di olio essenziale di lavanda, e componenti idrosolubili della pianta, senza nessun altro additivo o aggiunta.

 

Clicca sul testo Descrizione in basso per più informazioni!

 

QUANTITÀ: 100 ml, spray
AZIENDA: Il Molinello
PROVENIENZA: Asciano (SI)

Descrizione

Proprietà dell’idrolato di lavanda

Proprio come l’olio essenziale di lavanda, anche l’idrolato ha tantissime proprietà benefiche per la nostra pelle e per la nostra mente e tantissimi possibili utilizzi nella nostra vita quotidiana.
Grazie alla sua proprietà lenitiva, è un ottimo calmante per scottature e bruciature (per esempio dopo una prolungata esposizione al sole) e per le infiammazioni della pelle, può essere vaporizzato sia sul viso che sul corpo. Svolge la sua azione lenitiva anche in caso di punture di insetti, di contatto con le meduse e con piante urticanti.
Protegge la pelle da ogni aggressione ed è perfetto per ogni tipo di pelle, normale, sensibile e mista. Ha un effetto astringente e normalizzante sulle secrezioni, idrata e nutre, regolarizza le funzioni e promuove il ricambio cellulare. L’idrolato di lavanda è quindi un prezioso alleato nella cura quotidiana delle nostra pelle e dei nostri capelli.
Ottima alternativa al tonico, l’idrolato è talmente delicato che è adatto ad ogni tipo di pelle e rende la pelle più levigata, liscia, luminosa, oltre ad idratarla in profondità e rimuovere le impurità.
L’idrolato di lavanda è ideale per il trattamento delle pelli acneiche, ha un effetto astringente, antisettico e purificante. Può essere usato sia sull’acne giovanile, che su quella adulta.
E’ anche indicato per la cura dei capelli grassi, si può spruzzare dopo lo shampoo sul cuoio capelluto e attendere qualche minuto prima di asciugare.
Ottimo come dopobarba, ha un effetto calmante, decongestionante e cicatrizzante.
Può essere usata come deodorante puro, ha un profumo delicato.
L’idrolato di lavanda ci aiuta anche in fase post depilazione, svolgendo la sua azione calmante, lenitiva, decongestionante e cicatrizzante.
E’ la perfetta base acquosa per la preparazione di creme, maschere e cosmetici fai da te.
Oltre a svolgere queste azioni benefiche sulla nostra pelle che ho elencato qui sopra, l’idrolato di lavanda, proprio come l’olio essenziale di lavanda, grazie al suo aroma unico, svolge un’azione rinfrescante, rilassante, distensiva e antistress sulla nostra mente.

Il Molinello

Nel 1996 ci siamo trasferiti nelle Crete Senesi e ci siamo innamorati del Molinello, ad Asciano: origini Etrusche, mulino medievale, pace e tranquillità. Ecco perché abbiamo deciso di condividerlo con i nostri ospiti. L’azienda occupa l’intera famiglia: Alessandro (biologo, guida naturalistica, assaggiatore d’olio ONAO, Sommelier AIS), Elisa che segue la parte amministrativa e la cucina, Guido segue la linea cosmetica con la nostra lavanda….e speriamo che in futuro anche Emma e Barnardo ci daranno una mano!

La nostra Lavanda

Coltiviamo in regime biologico Lavandula Hybrida e Lavandula angustifolia. I fiori sono distillati in corrente di vapore per ottenere olio essenziale e idrolato biologici, con i quali produciamo cosmetici e saponi, a cui aggiungiamo spesso anche il nostro olio extra-vergine d’oliva o prodotti dei coltivatori biologici di zona, come l’avena del Podere Pereto.