
20 Set Ordine speciale di caffè Malatesta
In occasione del mese del caffè, vogliamo presentarvi un nuovo progetto molto interessante: abbiamo conosciuto i ragazzi di Caffè Malatesta qualche tempo fa e ci sono piaciuti subito. I cinque giovani che ne fanno parte hanno recuperato una macchina per la torrefazione del caffè nella sede del GAS Comunità della Sporta di Lecco, e da lì sono partiti per dare vita ad una torrefazione artigianale autogestita, e iniziare a vendere il loro caffè tramite i canali dell’economia solidale e partecipata. Fin da subito, si sono dati l’obiettivo di stabilire rapporti il più diretti possibili con i produttori, sorpassando completamente le certificazioni bio e fairtrade per instaurare rapporti con i consumatori basati il più possibile sulla conoscenza diretta e sulla fiducia. Importano il caffè insieme ad altre realtà solidali italiane e straniere, per raggiungere insieme i grandi quantitativi minimi richiesti, ma al tempo stesso viaggiano nei paesi di produzione incontrando direttamente i produttori di caffè, conoscendo la loro realtà produttiva e sviluppando nuovi progetti. Accanto a ciò, l’obiettivo è costituire per sé stessi un reddito da lavoro tramite una realtà lavorativa condivisa, emancipandosi dalla precarietà.
I caffè selezionati da Caffè Malatesta tengono conto di molte cose: in primis, un giusto prezzo ai produttori per il proprio lavoro, ma anche la diversificazione delle colture su loro terreni, che seppure abbassa il rendimento per ettaro, assicura una sussistenza anche in annate in cui il raccolto viene compromesso da fattori ambientali, e la coltivazione non intensiva e naturale, con piante non esposte alla luce diretta del sole, coltivate sulle montagne all’ombra della foresta.
La tostatura è svolta in maniera tradizionale, e il residuo di lavorazione viene messo a disposizione degli agricoltori della zona per l’utilizzo nei campi.
Apriamo oggi l’ordine speciale di Caffè Malatesta, potrete ordinare fino a domenica 25 settembre. Come sempre, trovate il listino, con prezzi speciali per i soci, nella pagina degli ordini speciali, sotto la voce “Ordini aperti“. Qui però vi diamo una descrizione generale delle tipologie che troverete disponibili, ripresa direttamente dal sito di Caffè Malatesta, che vi invitiamo a visitare in maniera approfondita:
Guatemaya – Un 100% Arabica, costituito da un blend di tre dei nostri arabica (Guatemala, Colombia e Honduras). Tra le tre miscele è la più leggera (le piante di Arabica contengono meno caffeina rispetto a quelle di Robusta), ma la più aromatica, la meno amara e dotata di una caratteristica vena acidula.
Miscela Malatesta – 60% Arabica e 40% Robusta. È la prima miscela che abbiamo sviluppato ed è la più equilibrata delle tre. La percentuale di Arabica le permette di avere una buona acidità e un intenso profilo aromatico. La restante parte di Robusta dona anche una certa robustezza nella bevuta e un corpo notevole.
Miscela Intensa – Un 80% Robusta e 20% Arabica. È la più forte delle tre, adatta al “risveglio mattutino”, predominano l’amaro e il corpo ed è piacevolmente accompagnata (se preparata con metodo espresso) da una abbondante e cremosa schiuma.
Free Palestine – Questo Caffè è composto da una base di Guatemaya al quale viene aggiunto del cardamomo macinato. Per creare questa miscela ci siamo ispirati ai cosiddetti Caffè turchi, i quali, in realtà, vengono preparati praticamente in tutto il Medio Oriente. Il 10% del ricavato derivante dalla vendita di questi pacchetti viene destinata all’associazione Casa per la Pace, la quale organizza viaggi in Palestina al fine di sensibilizzare le persone verso la realtà israelo-palestinese.
100% Colombia – Monorigine 100% Arabica, proveniente dalle cooperative colombiane dei municipi di Caldono e di La Vega. In questo Caffè l’acidità la fa da padrona, ma senza essere mai grezza o eccessiva, come nei migliori Arabica. La persistenza è lunga e il corpo buono.
100% A-Caffeina – Uno stupendo 100% Arabica peruviano decaffeinato con metodi naturali e certificato Biologico e Fair Trade. Dal gusto molto fresco e delicato, ma allo stesso tempo distintivo. Pensato appositamente per tutti coloro i quali non vogliono perdersi il magnifico gusto di un buon caffè, ma non sopportano la caffeina!
Caffè verde crudo – Caffè verde 100% arabica in grani per infusi e tisane, o per sperimentare la tostatura a casa propria.
——————————–
Se preferite il caffè in cialde, soprattutto in ufficio ma anche a casa, date un’occhiata alle offerte Equocaffè, disponibili fino a fine ottobre 2016.