
Ordine speciale di vini e birre locali, grappa e gin, prosecchi bio.
Annusiamo nell’aria una certa voglia di leggerezza :). Lo capiamo da chi entra in bottega cercando disperatamente l’ultimo bag-in-box di vino o scegliendo una bottiglia speciale per la serata, con la voglia di coccolarsi un po’.
Oggi apriamo quindi un ordine forse meno essenziale dei precedenti, ma che sappiamo essere apprezzato da molti. Non per ultimi, da alcuni dei produttori stessi, che si trovano ad affrontare grandissime difficoltà dovute alla chiusura dei ristoranti e alla sospensione dell’attività ricettiva, per molti complementare alla produzione agricola.
I protagonisti di oggi sono aziende a voi ben note e altre un po’ meno. Ordinate entro sabato 4 aprile dalla pagina degli ordini speciali. Troverete nel listino, con prezzi scontati per i soci:
– Il vino rosso naturale di Pàcina, di Castelnuovo Berardenga; disponibile solo il Riserva 2013, che il produttore ha deciso di mettere in offerta speciale per tutta la durata dell’emergenza.
– Il vino rosso e bianco bio di Podere Alberese, piccolo produttore di Casabianca – Asciano.
– Il vino rosato e il passito bio di Monte Isi, piccolo produttore di Montisi – Montalcino.
– Il vino rosso, anche in bag-in-box, e la grappa bio di La Comune di Bagnaia, una delle esperienze comunitarie e agricole più longeve della Toscana.
– Il gin di Serafìco, di Frank e Serafìco; è la novità dell’ordine, prodotto nel Parco dell’Uccellina in Maremma a partire da ingredienti di alta qualità dalla ricetta di Russell, marito della nostra socia Chiara Ghiron, in collaborazione con la stessa Chiara. Ve ne parliamo meglio più in basso.
– La birra bio di La Stecciaia, birrificio agricolo artigianale di Rapolano Terme.
– Il prosecco Valdobbiadene bio di Perlage, di Farra di Soligo – Treviso
Vi parliamo meglio del gin di Serafìco utilizzando le parole del produttore, che ci fa molto piacere farvi conoscere. In questo breve testo, c’è anche la genesi della ricetta di questo buon gin locale: