MondoMangione
Skip to primary content

  • La cooperativa
    • Chi siamo
    • Lo statuto
    • Diventa socio
    • Contatti
  • Ordini
    • Ordini settimanali
    • Ordini speciali e calendario ordini
    • Consegne a domicilio
    • Come ordinare – Istruzioni per l’uso
    • Grandi formati
    • Olio e Parmigiano: Acquisto collettivo
  • Il progetto
    • MondoMangione
    • Mo.Ma.Market
    • OrtoMangione
    • Prodotti e Produttori
  • Servizi
    • Equocaffè
    • Catering
    • Bomboniere Equosolidali
    • Grandi formati per bar e ristoranti
    • Educazione
    • Bicchieri riciclati
    • Cesti natalizi
  • Dove siamo
  • Blog
  • Accedi
  •  
30 marzo 2020
  •  
  • 0
  • Uncategorized
  •    
  •    

Ordine speciale di vini e birre locali, grappa e gin, prosecchi bio.

Annusiamo nell’aria una certa voglia di leggerezza :). Lo capiamo da chi entra in bottega cercando disperatamente l’ultimo bag-in-box di vino o scegliendo una bottiglia speciale per la serata, con la voglia di coccolarsi un po’.

Oggi apriamo quindi un ordine forse meno essenziale dei precedenti, ma che sappiamo essere apprezzato da molti. Non per ultimi, da alcuni dei produttori stessi, che si trovano ad affrontare grandissime difficoltà dovute alla chiusura dei ristoranti e alla sospensione dell’attività ricettiva, per molti complementare alla produzione agricola.

I protagonisti di oggi sono aziende a voi ben note e altre un po’ meno. Ordinate entro sabato 4 aprile dalla pagina degli ordini speciali. Troverete nel listino, con prezzi scontati per i soci:

– Il vino rosso naturale di Pàcina, di Castelnuovo Berardenga; disponibile solo il Riserva 2013, che il produttore ha deciso di mettere in offerta speciale per tutta la durata dell’emergenza.
– Il vino rosso e bianco bio di Podere Alberese, piccolo produttore di Casabianca – Asciano.
– Il vino rosato e il passito bio di Monte Isi, piccolo produttore di Montisi – Montalcino.
– Il vino rosso, anche in bag-in-box, e la grappa bio di La Comune di Bagnaia, una delle esperienze comunitarie e agricole più longeve della Toscana.
– Il gin di Serafìco, di Frank e Serafìco; è la novità dell’ordine, prodotto nel Parco dell’Uccellina in Maremma a partire da ingredienti di alta qualità dalla ricetta di Russell, marito della nostra socia Chiara Ghiron, in collaborazione con la stessa Chiara. Ve ne parliamo meglio più in basso.
– La birra bio di La Stecciaia, birrificio agricolo artigianale di Rapolano Terme.
– Il prosecco Valdobbiadene bio di Perlage, di Farra di Soligo – Treviso

 

Vi parliamo meglio del gin di Serafìco utilizzando le parole del produttore, che ci fa molto piacere farvi conoscere. In questo breve testo, c’è anche la genesi della ricetta di questo buon gin locale:

Ci entusiasma e ci affascina osservare come piccoli contributi scientifici possano avere un impatto incredibile sul sapore di ciò che mangiamo e beviamo.
Crediamo fermamente nell’affermazione che il cibo e il bere italiani celebrano il genio della natura, e non il genio di chi li ha preparati – ci basiamo sulla regola d’oro di trasformare il meno possibile i migliori ingredienti.
La nostra passione è catturare con gentilezza la fragranza delle erbe della Maremma Toscana nei nostri Gin.
 
Utilizziamo un metodo di distillazione a basse temperature che protegge gli aromi più delicati delle nostre botaniche, rispettando la tradizione ma con uno sguardo all’innovazione.
Camminare lungo le coste e le colline della Maremma Toscana è meraviglioso – non solo per i suoni e gli scorci ma anche per gli aromi delle erbe selvatiche che nascono spontanee in questa bellissima parte della regione. Desideriamo catturare nei nostri Gin l’essenza di questa esperienza, distillando gentilmente le fragranze naturali toscane.
È questa la nostra passione.
 
Quest’ultimo capitolo della ricca storia di Frank & Serafìco inizia con l’incontro casuale tra Pier Paolo, nel suo vigneto e il suo ristorante, e Russ & Chiara. Scienziati, un gallese e un’italiana, appassionati esploratori dell’interfaccia tra cibo e bere tradizionali e la creatività della scienza nella loro casa in Toscana.
Condividendo idee, vino e risate, il trio ha compreso di avere una passione comune per la natura, per la qualità eccellente del cibo e del bere, per gli ingredienti locali e per l’apertura mentale alla fertilizzazione di tradizioni profondamente radicate con un moderno tocco tecnologico. Oltre al non prendersi troppo sul serio.
 
Volevamo che i nostri gin facessero parte della filosofia di Frank & Serafìco. Non volevamo utilizzare tecnologie complicate per creare sensazioni o sapori nuovi ma per garantire che la nostra arte del gin fosse più gentile verso le botaniche e trasferisse in bottiglia quanto naturalmente presente negli ingredienti che troviamo e raccogliamo.
 
Frank & Serafìco nasce nel 2009 nel cuore del Parco regionale dell’Uccellina per produrre, in completa autonomia, vini e birre utilizzando gli ingredienti naturali raccolti nei terreni dell’Azienda e per preparare ottimo cibo nel piccolo ristorante annesso utilizzando i prodotti dell’orto.
La Maremma è una terra meravigliosa, una combinazione alchemica di bellezza e natura; il terreno ideale per questa unione di tradizione e innovazione, che apre nuovi sentieri in terre antiche.
 
30 marzo 2020
  •  
  • 0
  • Uncategorized
  •    
  •    

    Cerca

    Categorie

    • mo.ma.market
    • mondomangione
    • Ordini
    • produttori
    • Uncategorized
    • Web

    Tag

    mo.ma.market mondomangione Ordini produttori Uncategorized Web

    Archivio

    • gennaio 2021
    • dicembre 2020
    • novembre 2020
    • ottobre 2020
    • settembre 2020
    • agosto 2020
    • luglio 2020
    • giugno 2020
    • maggio 2020
    • aprile 2020
    • marzo 2020
    • febbraio 2020
    • gennaio 2020
    • dicembre 2019
    • novembre 2019
    • ottobre 2019
    • settembre 2019
    • agosto 2019
    • luglio 2019
    • giugno 2019
    • maggio 2019
    • aprile 2019
    • marzo 2019
    • febbraio 2019
    • gennaio 2019
    • dicembre 2018
    • novembre 2018
    • ottobre 2018
    • settembre 2018
    • agosto 2018
    • luglio 2018
    • giugno 2018
    • maggio 2018
    • aprile 2018
    • marzo 2018
    • febbraio 2018
    • gennaio 2018
    • dicembre 2017
    • novembre 2017
    • ottobre 2017
    • settembre 2017
    • agosto 2017
    • luglio 2017
    • giugno 2017
    • maggio 2017
    • aprile 2017
    • marzo 2017
    • febbraio 2017
    • gennaio 2017
    • dicembre 2016
    • novembre 2016
    • ottobre 2016
    • settembre 2016
    • agosto 2016
    • luglio 2016
    • giugno 2016
    • maggio 2016
    • aprile 2016

    Seguici su facebook

    ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    Acconsento al trattamento ai sensi dell'art. 23 D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196 "Codice in materia di protezione dei dati personali"

  • MondoMangione soc. coop.
    Sede legale e bottega:
    Via Pantaneto, 96/98 - 53100 Siena
    Mo.Ma.Market:
    Via Pertini, 42 loc. Montarioso
    Monteriggioni (SI)

  • Iscrizione REA SI – 1214110
    P.IVA: 01111700520
    Tel: 0577.226864

    info@mondomangione.it
    Privacy Policy
    Termini e Condizioni

  • Seguici su facebook

  • logo_footer